Scaduto

Gara #257

Gara telematica a procedura aperta tramite piattaforma e-procurement per l’affidamento del servizio di supporto specialistico, organizzativo e gestionale all’ufficio tributi e alla riscossione delle entrate tributarie comunali
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

05/06/2025
Aperta
Servizi
€ 220.999,00
Bonuccelli Enrico
Comune di Genazzano

Categorie merceologiche

7994 - Servizi di organismi di riscossione

Lotti

1
B7271E874C
Qualità prezzo
Gara telematica a procedura aperta tramite piattaforma e-procurement per l’affidamento del servizio di supporto specialistico, organizzativo e gestionale all’ufficio tributi e alla riscossione delle entrate tributarie comunali
Gara telematica a procedura aperta tramite piattaforma e-procurement per l’affidamento del servizio di supporto specialistico, organizzativo e gestionale all’ufficio tributi e alla riscossione delle entrate tributarie comunali
€ 126.999,00
€ 94.000,00
€ 0,00

Seggio di gara

Determinazione n. 101
17/07/2025
determinazione-della-c.u.c.-n.-101-nomina-commissione.pdf
SHA-256: 8794ba2b313885cedbf7787606899866a12dc684f42443dcce0fd1fabc04ac4a
17/07/2025 11:01
643.89 kB
cv-enrico-bonuccelli.pdf
SHA-256: fc2d48db4c639b0eba37ac622d28e46fe204159baf02432fe4f8c901d8fd2a7f
17/07/2025 11:01
160.40 kB
cv-enzo-frasson.pdf
SHA-256: b760e0cbd075810ed50710aa0fc2e34c74116f3cc21abf35941d82c969554115
17/07/2025 11:01
141.84 kB
cv-tiziano-schiavella.pdf
SHA-256: f0984965bef0e6a219473b9129605e82b5ebd677f74ab95b8bc5bb72962608ce
17/07/2025 11:01
1.95 MB
Cognome Nome Ruolo
Bonuccelli Enrico Presidente
Schiavella Tiziano Commissario
Frasson Enzo Commissario e segretario verbalizzante

Scadenze

07/07/2025 23:59
16/07/2025 23:59
17/07/2025 10:30

Allegati

Bando e Disciplinare di gara
SHA-256: 82e056fd5b6e6200c191f781d3594bf445d47d81b5431c0a60dfbdd8d46abe56
05/06/2025 12:06
709.03 kB
Determinazione della C.U.C. n. 82 - Approvazione documenti
SHA-256: d12ab660eec3921a8484cd520265eff1dcff41192f784e0111447dfb31a3d598
05/06/2025 12:06
202.04 kB
Determinazione del Responsabile Ufficio Tributi R.G. n. 12 del 27.05.2025
SHA-256: f0842dabc40a0a657c8906945b2b116138482c2214d4dc487cd283b04954ba31
05/06/2025 12:06
174.98 kB
Criteri di valutazione dell'offerta tecnica
SHA-256: 55cf2b05db3a2ad5f0292d805b5c2c54a06e181db05e68db66bf6d28b8d2679e
05/06/2025 12:06
163.76 kB
D.U.V.R.I.
SHA-256: eec5a94e18499c7015e5bced3f92370b34842e80d331c1eb1581b04aee31070e
05/06/2025 12:06
272.51 kB
Schema di contratto
SHA-256: 94202018a9a83be528a31b70a2c687183e342b00906d64995681a019781acf8e
05/06/2025 12:06
286.67 kB
Allegati al Disciplinare A - G
SHA-256: 500f54281a9a917788bcbfd00805cb1fc85e3cabd9f1a65c3d257fa977dc8218
05/06/2025 12:06
3.25 MB
Allegato Informativa privacy
SHA-256: 56baf8e24fcfb4c53ca2d5f275d9a5b2baf54ca449bfe7ca21c64bc8bb9272c6
05/06/2025 12:06
160.59 kB
Capitolato speciale d'appalto
SHA-256: 2c4a784542c49d4cf849817cad3966de2c54264284be1f8948dffd3d3d8fff3c
09/06/2025 12:17
560.85 kB
rettifica-bando-e-disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: 289a99119d3e5210b0b93fb3df9f4996231b80bbaab53b89ecb81b13f19d393f
03/07/2025 16:17
706.59 kB
determinazione-n.-94-del-03.07.2025.pdf
SHA-256: af80ff23bf646744b113fe8c274a4d685d21b85d106877af4277478f80b78300
03/07/2025 16:17
423.74 kB
verbale-n.-1.pdf
SHA-256: 4ed00f9557b49c8f7de5f2e4bc6a8f0138cc9f8dc15d636fab2d03973f0eb2e9
17/07/2025 11:42
434.33 kB

Chiarimenti

08/06/2025 10:09
Quesito #1
per la procedura di riferimento si richiede allegato 3 capitolato speciale


09/06/2025 12:19
Risposta
si conferma la pubblicazione dell'allegato richiesto tra i documenti di gara


09/06/2025 12:08
Quesito #2
si allega alla presente un documento contenente alcuni chiarimenti, oltreché una richiesta di dati (chiarimento 8), funzionali alla corretta predisposizione dell'offerta tecnica ed economica.



24/06/2025 12:51
Risposta
si allega documento contenente i riscontri ai Vs. quesiti

riscontro-chiarimenti.pdf
SHA-256: cc717851fe5893f9a8f5f5ca852ac128ce51763a69a39017816f90d3d7028940
24/06/2025 12:51
355.62 kB
12/06/2025 17:17
Quesito #3
Si richiedono delucidazioni sull'utilizzo dell'applicativo software dell'O.E. aggiudicatario: è previsto l'utilizzo di un proprio software sia per l’individuazione dell’evasione sia per l’attività di accertamento?
Inoltre, si chiede di indicare il software attualmente in uso presso la S.A.

24/06/2025 11:14
Risposta
Per l’ individuazione della evasione si richiede la fornitura di un software territoriale geo-referenziato, fornito all'Ente in modalità cloud e consultabile tramite browser. Il software dovrà rispettare i principi di interoperabilità ed essere integrato con le informazioni disponibili sui portali Siatel e Sister dell’ Agenzia delle Entrate per l'individuazione delle omesse o infedeli denunce. Per l’emissione degli avvisi di accertamento dovrà essere utilizzando il software attualmente in uso presso l’Ente ovvero Golem Software. Maggior specifiche al riguardo sono disponibili nel Capitolato Speciale d’appalto all’articolo n. 6 comma 2.

13/06/2025 15:13
Quesito #4
- si chiede conferma che la cauzione provvisoria debba essere emessa a favore del Comune di Genazzano;
- si chiede conferma che, in caso di diniego accesso alla documentazione tecnica, è possibile inserire all'interno della busta tecnica una dichiarazione contenente i capitoli e relative motivazione per il diniego all'accesso all'elaborato dell'offerta tecnica;
- si chiede conferma che quanto indicato a pag. 14 Art . 9 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E/O CONDIZIONI DI ESECUZIONE del Disciplinare di gara: "Ferma restando la necessaria armonizzazione con la propria organizzazione e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto a garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato nel contratto, assorbendo prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo le stesse tutele del CCNL indicato al punto 3. L’elenco e i dati relativi al personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’esecuzione del contratto sono riportati all’art. 27 del C.S.A. e contiene il numero degli addetti con indicazione dell’inquadramenti, qualifica e tipologia contratto." è da considerarsi un refuso, anche in considerazione del fatto che all'art.27 del CSA si parla di DISPOSIZIONI FINALI.



24/06/2025 15:58
Risposta
- Si conferma quanto richiesto, secondo le modalità indicate all'art. 10 del Disciplinare di gara;
- Si conferma quanto richiesto: l’Operatore Economico, al momento del caricamento di ogni busta, ha la possibilità di richiedere l’oscuramento dei documenti
- Si conferma quanto richiesto: trattasi di refuso

23/06/2025 11:21
Quesito #5
- indicazione dell'applicativo attualmente in uso presso l'Ente per i servizi indicati all'art. 1 del Capitolato;
- indicazione dell'attuale impresa esecutrice;
- conferma che l'indicazione "Importo (triennale)" all'interno della prima tabella dell'art. 3 del disciplinare sia un refuso e il valore dell'affidamento sia previsto per la durata di mesi 24;
- esistenza di un web-gis già in dotazione all'Ente e lo stato di aggiornamento;
- ultima annualità accertata;
- risultati dell'attività di accertamento per le annualità pregresse, suddivisi per anno;
- corretta indicazione del costo della manodopera comprensiva del supervisore-responsabile così come indicato all'art. 6 del Capitolato, con dettaglio del numero di ore minime richieste e modalità di calcolo dell'importo.
Cordiali Saluti


30/06/2025 11:18
Risposta
1. Attualmente non c’è alcuna impresa esecutrice in quanto l’Ente riscuote in autonomia tutta la fase di riscossione dei tributi comunali, ad eccezione della riscossione coattiva che è affidata ad Agenzia Entrate e Riscossione;
2. Golem Software;
3. il valore dell'affidamento è per la durata di 24 (ventiquattro) mesi;
4.Al momento non risulta installato alcun web gis sui portali dell’Ente;
5. per quanto riguarda le omesse-infedeli denunce l’ultima annualità accertata risulta essere il 2006. Per gli omessi pagamenti IMU l’ultima annualità è il 2019, salvo qualche accertamento successivo richiesto dagli utenti per sanare le proprie posizioni debitore. Per quanto riguarda la TARI l’ultima annualità accertata è il 2021, anche se è stata accertata in maniera parziale, ovvero circa il 40% degli accertamenti teoricamente validi ed eseguibili
6. si veda tabella allegata;
7. Con riferimento al quesito pervenuto in merito alla corretta indicazione del costo della manodopera, comprensiva della figura del supervisore/responsabile aziendale, si precisa quanto segue.
Ai sensi dell’art. 41, comma 14 del D.Lgs. 36/2023, è fatto obbligo agli operatori economici di indicare separatamente i costi della manodopera, con specifico dettaglio degli stessi in fase di offerta.
Tuttavia, la figura del supervisore o responsabile aziendale non costituisce una risorsa operativa aggiuntiva rispetto al personale esecutivo, bensì una componente strutturale e necessaria per l’organizzazione e il coordinamento del servizio affidato.
Pertanto, non è previsto un costo autonomo o separato per tale figura, in quanto l’attività di supervisione deve considerarsi inclusa nell’appalto stesso. La presenza del supervisore o referente aziendale ha infatti la finalità di garantire:

- un’adeguata attività di controllo interno da parte dell’affidatario;

- il confronto diretto e periodico con l’Amministrazione comunale;

- l’analisi dell’andamento delle attività e l’eventuale adozione di misure correttive.

Si ritiene dunque implicito e necessario che l’aggiudicatario assicuri la presenza di un supervisore/responsabile aziendale, prevedendo incontri almeno mensili con il referente comunale per il monitoraggio e il coordinamento delle attività oggetto dell’affidamento.

riscontro-quesito.pdf
SHA-256: 69e90662a5f617b1a9cc4085f4e2e6783df27f8177853e6ac33ef4e19271a8c9
30/06/2025 11:17
270.92 kB
30/06/2025 11:15
Quesito #6
con la presente siamo a richiedervi i seguenti chiarimenti:

- Si chiede di chiarire se il servizio di gara in oggetto sia al momento esternalizzato. In tal caso si chiede di indicare la società che effettua il servizio.


Si chiede di chiarire se l’offerta economica debba riportare l’indicazione dell’aggio o del ribasso in quanto l’art. 17 parla di indicazione dell’aggio offerto sul valore dell’appalto posto a base di gra, il quale non dovrà essere superiore al 18,00%, mentre l’art. 18.3 parla di indicazione del ribasso.Si chiede di chiarire se ci sia stato un refuso nell’indicazione dei requisiti di partecipazione in quanto nel disciplinare non è indicato il requisito di iscrizione nella sezione separata dell’albo di cui all’art. 53 del D.Lgs. 446/1997 per i soggetti che svolgono esclusivamente le funzioni e le attività di supporto propedeutiche all’accertamento e alla riscossione delle entrate degli enti locali e delle società da essi partecipateSi chiede di charire come sia stato determinato il valore di gara biennale di € 220.000,00
03/07/2025 16:22
Risposta
1. Attualmente non c’è alcuna impresa esecutrice in quanto l’Ente riscuote in autonomia tutta la fase di riscossione dei tributi comunali, ad eccezione della riscossione coattiva che è affidata ad Agenzia Entrate e Riscossione;

2. Si conferma quanto indicato all'art. 17 del Disciplinare di gara;

3. Si chiede di verificare il documento "RETTIFICA - Bando e Disciplinare di gara;

4. Si rimanda all'art. 3 del Disciplinare di gara

07/07/2025 16:41
Quesito #7


sulla scorta dei dati pubblicati relativi agli incassi IMU e TARI, con la presente siamo a chiedervi i seguenti chiarimenti:

Si chiede di chiarire la sostanziale differenza di importi IMU accertamento tra l’annualità 2020 e le annualità successive.Si chiede di chiarire, per l’attività di accertamento TARI da cosa dipende, per l’anno 2021 la sostanziale differenza tra gli avvisi emessi e gli avvisi definiti.si chiede un conteggio analitico che determini l’importo posto a base di gara in quanto i dati pubblicati sui ruoli e sugli incassi non permettono di raggiungere la somma indicata a base di gara di € 110.000,00 annui per un totale di due anni.Si chiede di indicare se il servizio in oggetto è attualmente gestito da un concessionario esterno, se si si chiede di indicare da chi viene attualmente gestito.
08/07/2025 15:57
Risposta
1. la differenza è semplicemente dovuta al fatto che le annualità successive non sono state accertate per omesso-parziale versamento se non per alcune posizioni richieste dai contribuenti o ritenute necessarie da questo ufficio. Pertanto gli importi degli avvisi emessi sono inferiori nelle annualità successive al 2020;

2. La differenza è dovuta al fatto che sono stati emessi avvisi per €314.899,00 ma i definitivi sono pari a 81.198,00 in quanto sono quelli realmente notificati ai contribuenti. Infatti questa annualità è stata suddivisa in due slot di spedizione. Il primo è stato inviato prima della decisione di indire questa gara, il secondo verrà sospeso ed affidato alla ditta aggiudicatrice dell’appalto per la riscossione;

3. Dai dati contabili emessi, si precisa che questi importi sono relativi solamente agli omessi-parziali versamenti. Manca la componente più importante che è quella relativa alle omesse-infedeli denunce che al momento non possiamo quantificare precisamente, in quanto l’ultima annualità in cui sono stati emessi accertamenti per questa tipologia di violazione era l’anno 2006. Al momento non possiamo sapere quante omesse-infedeli denunce ci sono sul nostro territorio;

4. Si veda riscontro di cui al Quesito #6 n. 1

Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni