Inviato esito
Comune di Lanuvio
Visualizza partecipanti
1) si chiede di confermare che nelle 160 ore settimanali richieste siano incluse le 6 ore settimanali previste per il Coordinatore;
2) al fine di permettere la definizione dell’Offerta Economica in cui è richiesto di indicare una tariffa per il livello di inquadramento D2 ed una per il livello di inquadramento C2, si chiede di chiarire come le 8.320 ore annue debbano ripartirsi tra i due inquadramenti (decurtando in primis le ore previste per il Coordinatore, in caso di conferma al quesito precedente).
3) si chiede conferma che la modalità di attribuzione del punteggio relativo al criterio §3.1 Proposte migliorative, sia da intendersi ON/OFF, ovvero che per ottenere il massimo dei punti indicati, sia sufficiente offrire tutte le proposte elencate. In caso di risposta negativa, si chiede di precisare le modalità di attribuzione del punteggio per singola proposta migliorativa.
Gara #206
Gara telematica a procedura aperta per l’affidamento del servizio di Assistenza Domiciliare in favore delle persone anziane non autosufficienti, disabili e minori a rischio per il periodo 01/01/2025 – 31/12/2029 - Comune di LanuvioInformazioni appalto
13/11/2024
Aperta
Servizi
€ 985.483,20
Nucciarelli Lara
Categorie merceologiche
8531
-
Servizi di assistenza sociale
Lotti
Inviato esito
1
B44273125F
Qualità prezzo
Gara telematica a procedura aperta per l’affidamento del servizio di Assistenza Domiciliare in favore delle persone anziane non autosufficienti, disabili e minori a rischio per il periodo 01/01/2025 – 31/12/2029 - Comune di Lanuvio
Gara telematica a procedura aperta per l’affidamento del servizio di Assistenza Domiciliare in favore delle persone anziane non autosufficienti, disabili e minori a rischio per il periodo 01/01/2025 – 31/12/2029 - Comune di Lanuvio
€ 89.668,80
€ 895.814,40
€ 0,00
€ 975.520,00
Determinazione n. 78 del 25/02/2025
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
04197741004 | Cooperativa Sociale Nuova Sair |
Seggio di gara
Determinazione n. 200
19/12/2024
Determinazione n. 200.pdf SHA-256: 3affde93334e02625d9d0b1e4d63eac6ecf46b6efffcc0407caeb112ec5489ce 19/12/2024 15:05 |
694.80 kB | |
cv-enrico-bonuccelli.pdf SHA-256: fc2d48db4c639b0eba37ac622d28e46fe204159baf02432fe4f8c901d8fd2a7f 19/12/2024 15:05 |
160.40 kB | |
cv-enzo-frasson.pdf SHA-256: b760e0cbd075810ed50710aa0fc2e34c74116f3cc21abf35941d82c969554115 19/12/2024 15:05 |
141.84 kB | |
cv-tiziano-schiavella.pdf SHA-256: f0984965bef0e6a219473b9129605e82b5ebd677f74ab95b8bc5bb72962608ce 19/12/2024 15:05 |
1.95 MB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Bonuccelli | Enrico | Presidente |
Schiavella | Tiziano | Commissario |
Frasson | Enzo | Commissario e segretario verbalizzante |
Commissione valutatrice
Determinazione n. 16
23/01/2025
cv.enrico.bonuccelli.1.pdf SHA-256: fc2d48db4c639b0eba37ac622d28e46fe204159baf02432fe4f8c901d8fd2a7f 06/02/2025 09:44 |
160.40 kB | |
cv.tiziano.schiavella.pdf SHA-256: f0984965bef0e6a219473b9129605e82b5ebd677f74ab95b8bc5bb72962608ce 06/02/2025 09:44 |
1.95 MB | |
cv.nucciarelli.signed.pdf SHA-256: 879f6dd5adb62fef0407d971d05815dda0525e93ab524255460ca10dbfb69dce 06/02/2025 09:44 |
86.03 kB | |
determinazione-della-c.u.c.-n.-16-nomina-commissione.pdf SHA-256: 50ab1eef9f3914f57ea9bbc4f6921da0eed3a2908ef041a119a406f5c5f6af19 06/02/2025 14:49 |
151.07 kB | |
dichiarazione-assenza-cause-conflitto-di-interesse.pdf SHA-256: 9abd5d7004c6d03e1c8353cfab535f317e52af49432e3ec8a95f597fea99a627 07/02/2025 12:47 |
268.32 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Bonuccelli | Enrico | Presidente |
Nucciarelli | Lara | Commissario |
Schiavella | Tiziano | Commissario e segretario verbalizzante |
Scadenze
09/12/2024 12:00
18/12/2024 12:00
19/12/2024 10:30
Avvisi pubblici
Allegati
Disciplinare di gara SHA-256: 7cad02c19fff5492b801c32bec666c15a23eb08e892ebb865cb954f33fbdbcf0 13/11/2024 13:50 |
679.54 kB | |
Determinazione n. 519 del 08.11.2024 del Settore V Comune di Lanuvio SHA-256: 8c28b0a23e0dd2fa99600c8f2579abbf38039505fddae7f7043dd747cd7d0df0 13/11/2024 13:50 |
334.54 kB | |
Capitolato speciale d'appalto SHA-256: 9b3f6145fee9cee66bf22f66afb95df92cc9c5d6298ea6cee31fea91ecf5a965 13/11/2024 13:50 |
396.62 kB | |
Criteri di valutazione dell'offerta tecnica SHA-256: a70998c6d4e710bcfcce9e35a39eb3bab52544dea0fd7a6db3fe0891cf3edb89 13/11/2024 13:50 |
143.63 kB | |
Schema di contratto SHA-256: 271525d648fc8932be86c242d8d7eb1ce7ffb3764609af522ca962c9e5310806 13/11/2024 13:50 |
144.57 kB | |
Elenco personale SHA-256: e2fea2a88daa35cdcaa18cbfe4817cf53d487990150258c9bcd882ce97509c10 13/11/2024 13:50 |
133.30 kB | |
Determinazione della C.U.C. n. 174 - Approvazione documenti SHA-256: 6f29be142f7406ed829b1752434a432f054e6e2d8722af83dde59a1d599c5e46 13/11/2024 13:50 |
592.10 kB | |
Allegati A - G SHA-256: 5af2a6286da546431d7b71fc3155442394b989767dd4e97625e8c2711270d681 13/11/2024 13:53 |
387.95 kB | |
costo-manodopera-.pdf SHA-256: 8e552effb4f72b7b3eb22ea2dcc136bad0ad26b78fdc415e83799332385e7403 10/12/2024 15:42 |
280.44 kB | |
verbale-n.-1.pdf SHA-256: 4876586e7a12e2a886fb57394292d0bb5a3b941534351332b56465f2e869daa7 13/01/2025 10:35 |
1.49 MB | |
verbale-n.-2.pdf SHA-256: 57e69bad3a0493aa2e3ee55b5afdfcc9e36b9e3d7414f46c9d2ff80b8b70a36d 06/02/2025 11:18 |
2.22 MB | |
verbale-n.-3.pdf SHA-256: 79356fb2e8a30bd697e9ad7a5be0739e26ddde9bbb9f7c673850023bd06eaa1c 06/02/2025 11:18 |
820.27 kB | |
determinazione-della-c.u.c.-n.-29-proposta-di-aggiudicazione.pdf SHA-256: 710b6cf4b6b041b44c1357d0541ff0c3aa830fdfc31ea6357e76c4214eb16a90 07/02/2025 12:47 |
814.12 kB | |
det-efficacia-aggiudicazione.pdf SHA-256: 278e6623e4a2a70087030c0c3802594c9caa7bdd318592fa7d197509d9e4b15a 26/02/2025 10:03 |
332.96 kB | |
Aggiudicazione GUUE.pdf SHA-256: 3c1cfabacbceff844870f33dc1a282550d94f61fb2429998ee1b6e7ed2f7d3ea 27/02/2025 10:49 |
88.36 kB |
Chiarimenti
29/11/2024 11:27
Quesito #1
con la presente si richiedono delucidazioni in merito alla corrispondenza dei criteri di valutazione rispetto ai sub criteri di valutazione.
Nel punto 1 si richiede di descrivere le modalità di erogazione del servizio ma nei sub criteri di valutazione questo sembra non essere oggetto di valutazione.
L'1.1 (max 5 punti) è relativo alla coerenza del progetto in generale, mentre gli altri sub criteri (max 25 punti in totale) sono specifici per la figura del Coordinatore.
Nel punto 1 si richiede di descrivere le modalità di erogazione del servizio ma nei sub criteri di valutazione questo sembra non essere oggetto di valutazione.
L'1.1 (max 5 punti) è relativo alla coerenza del progetto in generale, mentre gli altri sub criteri (max 25 punti in totale) sono specifici per la figura del Coordinatore.
11/12/2024 11:42
Risposta
In realtà vi è corrispondenza tra il criterio di valutazione e i sub criteri. Il criterio di valutazione parla infatti della "Modalità di erogazione del servizio, dando rilievo alla figura del Coordinatore........".
L'Ente Appaltante valuta rilevante la figura del Coordinatore soggetto cardine per il servizio. Da lui e per lui passano gli input dell'Ente, del territorio e degli output degli utenti. Per questo, alla coerenza del progetto generale, vengono assegnati 5 punti e gli altri punti concernono le attività e la professionalità del Coordinatore perché intesa come chiave per una più efficiente erogazione del servizio.
L'Ente Appaltante valuta rilevante la figura del Coordinatore soggetto cardine per il servizio. Da lui e per lui passano gli input dell'Ente, del territorio e degli output degli utenti. Per questo, alla coerenza del progetto generale, vengono assegnati 5 punti e gli altri punti concernono le attività e la professionalità del Coordinatore perché intesa come chiave per una più efficiente erogazione del servizio.
09/12/2024 10:25
Quesito #2
1) si chiede di confermare che nelle 160 ore settimanali richieste siano incluse le 6 ore settimanali previste per il Coordinatore;
2) al fine di permettere la definizione dell’Offerta Economica in cui è richiesto di indicare una tariffa per il livello di inquadramento D2 ed una per il livello di inquadramento C2, si chiede di chiarire come le 8.320 ore annue debbano ripartirsi tra i due inquadramenti (decurtando in primis le ore previste per il Coordinatore, in caso di conferma al quesito precedente).
3) si chiede conferma che la modalità di attribuzione del punteggio relativo al criterio §3.1 Proposte migliorative, sia da intendersi ON/OFF, ovvero che per ottenere il massimo dei punti indicati, sia sufficiente offrire tutte le proposte elencate. In caso di risposta negativa, si chiede di precisare le modalità di attribuzione del punteggio per singola proposta migliorativa.
11/12/2024 11:56
Risposta
Per i quesiti 1) e 2): si veda l'allegato "Costo della manodopera";
3) Ad ogni proposta migliorativa vengono attribuiti punti 4 fino ad un massimo di n. 20 punti.
Si conferma, quindi, quanto indicato nei criteri di valutazione di cui al punto 3 "Proposte migliorative del servizio..." e cioè 4 punti per ogni proposta migliorativa (fino ad un massimo di 20 punti) indicate al punto 3.1 (1., 2., 3., 4., 5.)
3) Ad ogni proposta migliorativa vengono attribuiti punti 4 fino ad un massimo di n. 20 punti.
Si conferma, quindi, quanto indicato nei criteri di valutazione di cui al punto 3 "Proposte migliorative del servizio..." e cioè 4 punti per ogni proposta migliorativa (fino ad un massimo di 20 punti) indicate al punto 3.1 (1., 2., 3., 4., 5.)
09/12/2024 11:53
Quesito #3
Si chiede di confermare che per "Buoni benzina agli operatori" richiesti nel sub-criterio di valutazione 3.1.2. dell'Offerta Tecnica vogliano intendersi i rimborsi chilometrici da garantire agli operatori per gli spostamenti ivi compresi gli accompagnamenti degli utenti.
11/12/2024 11:58
Risposta
Si conferma. Per buoni benzina si intende che gli operatori vengano rimborsato delle spese di benzina effettuate per lo svolgimento del servizio per gli accompagnamenti degli utenti.